Indietro

La SEC annuncia ‘Project Crypto’ per spostare i mercati dei capitali USA sulla blockchain

author avatar

Scritto da
Mohammad Shahid

editor avatar

Modificato da
Eleonora Spagnolo

31 luglio 2025 17:58 CET
Affidabile
  • La SEC lancia il Project Crypto per modernizzare le regole sui titoli negli Stati Uniti per i mercati basati su blockchain.
  • Il piano consente il trading on-chain, l'emissione di asset, la custodia e i titoli tokenizzati.
  • L'iniziativa mira a riportare le aziende crypto negli Stati Uniti con regolamentazioni chiare e pratiche.
Promo

Il presidente della SEC Paul Atkins ha annunciato il “Project Crypto”, un’iniziativa per modernizzare le normative sui titoli in modo che i mercati dei capitali statunitensi possano operare sulla blockchain.

Questo è il cambiamento normativo più aggressivo che la SEC abbia mai intrapreso verso l’innovazione pro-crypto. Segue il GENIUS Act del Presidente Trump e il rapporto del President’s Working Group (PWG).

Cos’è il Project Crypto della SEC?

Il “Project Crypto” è una revisione a livello di Commissione delle normative sui titoli per:

Sponsored
Sponsored
  • Abilitare mercati basati su blockchain (on-chain).
  • Chiarire le regole legali per l’emissione, il trading e la custodia di asset crypto.
  • Fermare la fuga dell’innovazione all’estero.
  • Sostituire le regole obsolete del XX secolo con politiche native della blockchain.

Secondo la dichiarazione, Atkins sta imponendo linee guida interpretative, esenzioni e safe harbor a breve termine. Questo permetterà all’innovazione web3 di continuare mentre vengono redatte nuove regole.

Inoltre, la SEC prevede di consentire titoli tokenizzati, come azioni, obbligazioni e interessi di partnership, di essere emessi e scambiati su blockchain pubbliche.

Questo permetterà alle aziende di raccogliere capitali direttamente attraverso offerte basate su blockchain.

La cosa più importante è che questo include le initial coin offerings (ICO), gli airdrop e le ricompense di rete, senza bisogno di entità offshore o soluzioni complesse.

Le regole di custodia saranno anche aggiornate per supportare la regolamentazione e la custodia basate su blockchain, rimuovendo le barriere all’uso di smart contract e infrastrutture decentralizzate.

La Commissione proporrà nuove regole che consentano la tokenizzazione degli asset tradizionali.

In sintesi, la SEC sta sostituendo tutto con linee guida chiare e regole scritte. Questo significa niente più “lettera scarlatta” per i progetti che emettono crypto come titoli.

Nel complesso, gli sviluppatori possono ora impegnarsi senza paura di cause legali per il semplice fatto di costruire. Test chiari aiuteranno a determinare se un asset crypto è un titolo o meno, allontanandosi dalla vaga dipendenza dal Test di Howey.

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.