Indietro

Bitcoin aumenta mentre Stati Uniti e Cina riducono le tariffe in un accordo di 90 giorni

sameAuthor avatar

Scritto e revisionato da
Kamina Bashir

12 maggio 2025 08:14 CET
Affidabile
  • Gli Stati Uniti riducono le tariffe sui beni cinesi dal 145% al 30% per 90 giorni in una significativa de-escalation delle tensioni commerciali.
  • La Cina risponde con un taglio dal 125% al 10% sulle importazioni statunitensi, offrendo un sollievo temporaneo alle catene di approvvigionamento globali.
  • Bitcoin sale dell'1,4% dopo l'annuncio, rimbalzando dai minimi di aprile dopo lo shock iniziale delle tariffe sotto il presidente Trump.
Promo

In un passo significativo verso la de-escalation del conflitto commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina, entrambe le nazioni hanno concordato una riduzione delle tariffe sui beni reciproci per 90 giorni. 

L’annuncio, fatto il 12 maggio 2025, vede gli Stati Uniti abbassare le loro tariffe sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina ridurrà le sue tariffe sui beni statunitensi dal 125% al 10% per lo stesso periodo.

Sponsored
Sponsored

Usa-Cina riducono le tariffe, Bitcoin reagisce rapidamente

La decisione segue mesi di crescenti tensioni commerciali che hanno sconvolto i mercati globali e teso le relazioni economiche. Anche il mercato crypto ha subito un colpo, con il prezzo di Bitcoin che è sceso sotto $80.000 a seguito degli annunci tariffari del Presidente Trump il 2 aprile.

Tuttavia, BTC è rimbalzato fortemente dai minimi di aprile e ha continuato a crescere. In particolare, dopo questo annuncio, la più grande criptovaluta è aumentata dell’1,4%, raggiungendo massimi che non si vedevano dal 3 gennaio.

BTC Price Performance
Prestazioni del prezzo di BTC. Fonte: BeInCrypto

Disclaimer

Tutte le informazioni contenute nel nostro sito web sono pubblicate in buona fede e solo a scopo informativo generale. Qualsiasi azione intrapresa dal lettore in base alle informazioni contenute nel nostro sito web è strettamente a suo rischio e pericolo.