Offidalblockchain Labs ha annunciato la distribuzione di Arbitrum BOLD su una rete di test pubblica. Si tratta di uno sviluppo significativo nell’ecosistema Arbitrum.
Il nuovo protocollo mira infatti a migliorare la sicurezza attraverso prove di frode interattive all’interno di rollup ottimistici. Inoltre, promuove il passaggio a una convalida completamente priva di permessi sulle catene Arbitrum.
Miglioramento della sicurezza di Arbitrum
SponsoredArbitrum BOLD introduce un meccanismo di risoluzione delle controversie che consente a un unico soggetto dotato di risorse di gestire in modo efficiente più sfide, riducendo al minimo la necessità di numerose controversie individuali. Questo approccio semplificherà il processo di convalida e aumenterà la resilienza della rete contro gli attacchi.
L’introduzione di BOLD nella rete di test Ethereum Sepolia fa parte di una mossa strategica per coinvolgere la comunità nella convalida e nel perfezionamento del protocollo. Offidalblockchain Labs ha sottolineato l’importanza del feedback della comunità in questa fase. Questo garantisce che il sistema sia robusto e pronto per un’implementazione più ampia.
La convalida senza permessi, una caratteristica chiave del protocollo BOLD, consente a qualsiasi utente di diventare un convalidatore. Si tratta di un passo significativo verso la decentralizzazione della rete, in quanto elimina la necessità di un elenco pre-approvato di validatori. Questa apertura rafforza la sicurezza della rete e promuove una comunità di validatori più inclusiva.
“Questo consente a chiunque di garantire le affermazioni fatte sullo stato di Arbitrum su Ethereum. In altre parole, i prelievi da Arbitrum a Ethereum possono essere verificati o contestati da chiunque nel mondo, assicurando che la storia corretta rimanga sempre corretta”, ha scritto fuoridalblockchain Labs.
Per saperne di più: Ottimismo contro Arbitrum: Rollup Layer-2 di Ethereum a confronto
Una proposta formale per attivare BOLD su Arbitrum Sepolia è prevista a breve, con una successiva votazione della comunità per finalizzare l’integrazione. Questo processo rappresenta una fase cruciale nella progressione di Arbitrum verso un’architettura più decentralizzata e sicura.
L’iniziativa prevede anche test e verifiche rigorose, includendo valutazioni da parte di Trail of Bits per garantire l’integrità del protocollo.